Il progetto

"L’attimo decisivo" è un fumetto che racconta le avventure di quattro ragazzi adolescenti accumunati da uno speciale “potere” che consente loro di affrontare e contrastare l’azione di un misterioso avversario chiamato «L’equazione». Questo gigante, oscuro e impalpabile, rappresenta l’inesorabilità dei rischi naturali o causati dall’attività dell’uomo, i cui effetti non possono essere eliminati ma, grazie alla conoscenza e all’azione, possono essere contrastati e ridotti.
Nato nel 2023, il progetto prende spunto dalla campagna di comunicazione «Io non rischio – buone pratiche di protezione civile» e mira ad accrescere la consapevolezza dei rischi tra i più giovani e a favorire le azioni di prevenzione. Si rivolge in particolare agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, attraverso una forma narrativa a loro vicina.
"L'attimo decisivo" è promosso dal Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e Merito, ed è realizzato dal Dipartimento della Protezione Civile.
Nei fumetti, di cui sono disponibili le versioni sfogliabili e gli audiobook, sono presenti dei qr-code che rimandano a video di approfondimento sulle tematiche di protezione civile e sui comportamenti corretti da adottare in caso di emergenza.
Costituiscono parte integrante del progetto anche i prodotti realizzati a sostegno dei docenti che in classe guidano i ragazzi nella lettura del fumetto. Si tratta di brevi videolezioni dove esperti di protezione civile e della comunità scientifica approfondiscono le tematiche affrontate. Le videolezioni sono disponibili sulla piattaforma Indire oltre che su YouTube.